Lupini interi

0,60 €/hg
I Lupini sono dei legumi che appartengono ad una leguminosa nota in botanica come Lupinus albus L., facente parte della famiglia delle Leguminose Papilionacee, ed originaria dei Paesi Orientali.
I lupini vengono gustati abitualmente come snack, diventando simbolo delle feste popolari.
Devono essere consumati previa cottura, a causa di una sostanza di natura alcaloidea, denaturata, quindi resa innocua, dal calore o da opportuni processi di preparazione: la molecola potenzialmente tossica è soprattutto la lupo tossina.
Per ovviare a questo sgradevole e preoccupante inconveniente, i botanici sono in fase di perfezionamento e correzione del profilo genetico del lupino, allo scopo di diminuirne la quantità di alcaloidi all’interno dei semi.
Al fine di rendere commestibili i lupini, è necessaria una salamoia, utile per “estrarre” gli alcaloidi amari e tossici.
Sono considerati un ottimo concime per le piante, in particolare per gli agrumi: mischiati alla terra sono un ottimo fertilizzante naturale.
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto | |
---|---|
Energia (kJ/kcal) | 1134,41 / 271 |
Grassi (g) | 7 |
di cui saturi (g) | 3 |
Carboidrati (g) | 13 |
di cui zuccheri (g) | 3 |
Fibre (g) | 32 |
Proteine (g) | 39 |
Sale (g) | 0,038 |