cereali sfusi

Con il termine cereale si intende ogni pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Graminacee, che produce semi amidacei, farinosi, commestibili – definiti cariossidi ma comunemente, e in modo improprio, chiamati “semi o chicchi” – utilizzati sia nell’alimentazione umana, sia in quella animale, e dalla cui macinazione si ottiene farina.

Nella grande famiglia dei cereali ce ne sono alcuni più noti e diffusi. Tra questi, il frumento e i derivati della sua lavorazione, come il cous cous e il bulgur, il riso, l’orzo, il farro, l’avena.

Ci sono poi altri cereali, considerati minori perché meno conosciuti o abbandonati nel tempo a vantaggio del frumento e oggi riscoperti, che vale la pena introdurre nella propria alimentazione, per renderla più varia e completa.

 

Amaranto

Avena decorticata

Bulgur

Cous Cous di ceci e grano saraceno

Cous cous semi integrale

Cous cous integrale

Farro decorticato

Grano Maiorca

Grano saraceno

Miglio

Orzo decorticato

Quinoa

Quinoa tricolore

Segale integrale

Sorgo